Ordine del giorno di Alessandra Penzo per la riqualificazione dell’Isola Saloni

Questo il testo dell’ordine del giorno presentato il 7/2/2022, discusso ma RESPINTO dal Consiglio comunale il 21/3/2022.

L’Isola Saloni è diventata da anni un quartiere residenziale che continua ad espandersi e ad ospitare nuove giovani coppie. Tutti i giorni i residenti sono costretti a districarsi tra camion e tir che servono le aziende ittiche del territorio. A tal proposito era già stato richiesto un resoconto dei flussi di traffico e si era discusso con ADSP per mettere in atto tutte le procedure necessarie per la pianificazione e progettazione di una nuova viabilità dedicata.
Questo non basta però per dare un senso di centro urbano all’isola, che necessita di alcune piccole e veloci manutenzioni che potrebbero garantire un biglietto da visita migliore della nostra città. Molti turisti che vogliono visitare sul centro storico, infatti, parcheggiano le proprie auto proprio qui e percorrono le vie interne del quartiere fino all’ unico ponte che attraversando il Canal Lombardo li condurrà in centro.
Ciò che appare a tutti noi, come a loro, è senza dubbio la mancanza di un verde curato e strutturato, gradini di marmo completamente imbrattati da scritte e disegni, le panchine sulla fondamenta Giudecca che negli anni sono diventate dei bidoni a cielo aperto dove sono state tolte le assi di legno della seduta e addirittura alcune sono state staccate dal suolo. Inoltre verso Nord la fondamenta è completamente al buio e proprio per questo è diventata zona di ritrovo di sbandati e ragazzi che fumano, bevono e schiamazzano durante la sera.
Davanti al ponte ci sono due aree verdi, se così si possono definire, che sembrano ormai una toilette per cani, dove mai nessuno si reca a pulire. Basterebbe mettere un piccolo recinto in protezione delle stesse. Inoltre in tutta l’isola il parcheggio selvaggio, rende quasi impossibile ai residenti riuscire a trovare un posto per le proprie auto.
Il ponte di legno, sul quale molti turisti si fermano a fotografare la nostra città, da qualche mese ha le luci spente, riducendo drasticamente la visibilità durante le ore serali.
Per questo, con questo ODG si vuole impegnare l’amministrazione a mettere in atto quelle azioni necessarie per riqualificare l’area, ricordando che non sono necessarie grandi azioni, ma piccoli interventi che potrebbero cambiare l’aspetto della Località.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: